![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||||||
![]() | ||||||
![]() | ||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
21 giorni nel SULTANATO DELL'OMAN - Oasi Deserto Forti Wadi Canyon Isole Immersioni - (2011) di Pinuccio e Doni IN DIRETTA LIVE | ||
![]() | ![]() | ![]() |
per info sul paese click sulla bandiera | ||||||
![]() | ||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
| ||
![]() | ![]() | ![]() |
Viaggio di Pinuccio e Doni CONTROLLA SUL BLOG SE CI SONO AGGIORNAMENTI DALL'OMAN IN DIRETTA LIVE | ||
![]() | ![]() | ![]() |
Il viaggio di 21 giorni nel Sultanato dell'Oman purtroppo è terminato. Sul blog di può leggere tutto il nostro diario... qui nel sito, per il momento, riporto solo la frase finale... "Mentre voliamo verso l'Italia, io e Doni tiriamo le conclusioni di questo viaggio in Oman. Siamo rimasti ambedue colpiti in maniera positiva da questo bellissimo paese e dalla cordialità e simpatia dei suoi abitanti. È stato un viaggio stupendo che ricorderemo con piacere... grazie anche al nostro driver - guida Said che si è dimostrato molto preparato e molto disponibile nel soddisfare ogni nostra richiesta. Difficilmente torniamo più volte nello stesso posto, ma qui, come già successo in Yemen, potrebbe anche accadere che io e Doni si ritorni... Inshallah!!!" Pinuccio & Doni PS: chi volesse seguire le nostre orme puó rivolgersi a Blue Space di Torino, chiedete di Marina... Noi ci siamo affidati a lei per tutte le prenotazioni alberghiere, per il Toyota Land Cruiser 4x4 attrezzato con materiale da campeggio e driver/guida esperta del deserto, per prenotare il pacchetto immersioni alle Daimaniyat ed infine anche per la prenotazione dei voli... il tutto ad un prezzo, secondo noi, più che onesto rispetto alla concorrenza!!! | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | |||||
![]() | ||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||||||
![]() | ![]() | |||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||||||
![]() | ||||||
![]() | ||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||||||
![]() | ![]() | |||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | |||||
![]() | ||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
I video di questo viaggio in Oman per il momento sono su facebook... ci trovate come "Pinuccio e Doni" Dopo averli montati li inseriremo anche nel nostro canale YouTube | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
1° giorno ITALIA - MUSCAT Viaggio aereo. Arrivo a Muscat in serata. Espletamento delle pratiche di frontiera, incontro con il nostro personale locale e trasferimento in hotel. Pernottamento. 2°giorno MUSCAT - JABAL SHAMS Al mattino visita della Grande Moschea, l’unica in Oman dove sono ammessi i visitatori, famosa anche per le sue pareti interne in marmo di Carrara e il tappeto più grande del mondo. Inizio del viaggio in fuoristrada verso sud-ovest. Si la regione montuosa dell’Hajar, spettacolare scenario con vette che raggiungono i 3000 m. Dopo una sosta al forte di Nakhal, da dove si gode una splendida vista sulla fertile pianura di Batinah, la strada diventa sinuosa e sale fino a raggiungere un passo a oltre 2000 m con un superbo panorama sulla catena di montagne del Jebel Akhdar. Pranzo picnic a Wadi Bani Awf. Si raggiunge poi il villaggio di Al Hamra e il suo palmeto con uno straordinario sistema di irrigazione costituito da canali, i falaj, che portano l’acqua dalla montagna all’oasi e la ripartiscono nelle piantagioni. Arrivo a Jabal Shams. Cena e pernottamento in resort sulle montagne. 3°giorno JABAL SHAMS - NIZWA Al mattino continuazione verso Nizwa, la “perla dell’Islam”, attraverso le aspre montagne dell’Hajar, regione ricca di minuscoli villaggi arroccati che sorgono tra le coltivazioni a terrazza. Pranzo in ristorantino locale. Sistemazione in Hotel. Visita di questa animata e caratteristica cittadina, del Jama Fort fatto edificare dall’Imam nel 1600, è il sito storico più visitato nell’Oman e del souq è il punto d’incontro degli abitanti delle montagne ed è ancora facile incontrare quindi uomini vestiti con il tradizionale abito. 4°giorno NIZWA - DESERTO DEL WAHIBA Partenza per il Deserto del Wahiba, addentrandosi Partenza da Nizwa e su strada asfaltata si raggiunge il villaggio di Minitrib per consumare il pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio ci si inoltra nel deserto tra le spettacolari dune bianche che riflettono i colori del tramonto. Si possono incontrare accampamenti di nomadi, tribù beduine che da secoli vivono nel Wahiba, dove le donne indossano ancora le tipiche burka, maschere facciali nere. Cena e pernottamento al campo tendato beduino “Mille e una notte”. 5°giorno, WAHIBA SANDS-RAS AL RUEZ La mattina si esce attraversando le dune di sabbia; in 4x4 attraverso il deserto di Wahiba Sand Desert, reso famoso dall’esploratore Wilfred Thesiger. È divertente vedere come il terreno e la vegetazione delle dune cambi. Si continua verso sud, Ras al Ruez dove il deserto incontra il mare. Arrivo alla costa e una breve camminata porta al campo. Cena servita sulla spiaggia. Pernottamento al campo. 6°giorno, RAS AL RUEZ-BAIA DI KHALUF Continuazione del viaggio per la s baia di Khaluf: Dune di sabbia bianca a ridosso della costa dell'Oceano Indiano. 7°giorno, BAIA DI KHALUF- RAS MADRAKAH - WADI SHUWAYMIAH Durante questi due giorni si sosta a Ras Madrakah un luogo dove le spiagge bianche coralline contrastano con le nere falesie di roccia vulcanica e si sosta al Santuario dell’Orice d’Arabia. Si raggiunge il litorale a Wadi Shuwaymiah Località all'estremità nord della costa del Dhofar circondata da falesie colorate con oasi incantevoli incastonate nella roccia. Il percorso per raggiungere Shuwaymiah si snoda attraverso numerosi villaggi ed è sbalorditivo. Arrivo al Wadi Shuwaymiah dove si trascorrerà la notte in tenda. 8°giorno, WADI SHUWAYMIAH-SALALAH Il viaggio continua in direzione Salalah attraverso il Jebel Samhan, un altopiano brullo e intagliato dal profondo wadi Salafan dove corre una pista serpeggiante nel greto del wadi. Queste vallate sono frequentate dai nomadi. Arrivo a Salalah, all’estremo sud, località caratterizzata da un clima tropicale. 9°giorno, SALALAH Visita dei dintorni di questa moderna cittadina localizzata nella regione del Dhofar caratterizzata da un microclima tropicale con palme da cocco, manghi e papaie. Lungo la costa verso est visitiamo wadi Dharbat, un piccolo eden di alberi, acqua e animali al pascolo. Ritornando verso Salalah, la vera sorpresa è Khor Rori, una grande insenatura desertica separata dal mare da una lingua di sabbia. Al centro, su di uno sperone roccioso, si trovano le rovine di Sumhurum, l’antica Abyssopolis dei romani. La città era il punto di raccolta e smistamento dell’incenso che, via mare veniva spedito nel Mediterraneo e quindi in Europa. Le rovine risalgono al 100 a.C. E’ qui che visse per vari anni la Regina di Saba (purtroppo non è sicura la possibilità di visitare le rovine). Non lontano, ai bordi della baia, sorge un grande canneto dove vengono a riposarsi aironi e fenicotteri. Ritorno a Salalah. 10°giorno, SALALAH- RUB AL KHALI Partenza presto al mattino verso Ubar, la città perduta del deserto, una riserva di incenso sotto la protezione dell’UNESCO. Questa regione del Dhofar su famosissima per la coltivazione dell’incenso e raggiunge il suo apice 2000 anni fa. Si prosegue lungo la vecchia via dell’incenso dove vi sono antiche rovine dell’età del ferro. Dopo la visita ci si inoltra nel Rub al Khali, il piu’grande deserto del mondo che occupa prevalentemente l’Arabia Saudita, ma che si estende anche in Oman. Abitato dai nomadi Bedu, il territorio presenta dune grandiose del tipo stellare, cioè con creste sabbiose che si sviluppano in varie direzioni a seconda la direzione del vento. Pranzo con lo Shisr cucinato dalle donne del villaggio prima di esplorare le dune e assaporare il silenzio e la bellezza delle dune di sabbia più grandi del mondo, descritte in maniera così suggestiva da Wilfres Thesiger quando ci viaggiò negli anni 40. Pic nic, cene e campi nel deserto. 11°giorno, RUB AL KHALI Giornata dedicata all’esplorazione del deserto. 12°giorno, RUB AL KHALI-SALALAH Rientro a Salalah dove si arriva verso sera e sistemazione in albergo. 13°giorno, SALALAH-MUSCAT In mattinata trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo su Muscat. Arrivo e trasferimento In serata arrivo a Muscat. Benvenuto da parte di un rappresentante parlante inglese e trasferimento all’Oman Dive Center. L’ Oman Dive Center è un resort che comprende un Centro subacqueo, una scuola, pernottamenti in 30 bungalow in stile omanita, ristorante sul mare e bar sulla spiaggia. A soli 20 minuti dal centro storico di Muscat si trova sulla baia di Bandar Jussa. Il dive center è un centro di attività per subaquei esperti e principianti. Offre corsi di diving, di snorkeling, kayak, escursioni in mare, etc. 14°/15° giorno – Muscat, immersioni Inizia la scoperta di un paesaggio sommerso affascinante e un caleidoscopio di pesci colorati. La mite temperatura dell’acqua permette di rimanere immersi a lungo in mezzo a questo spettacolo vivente. Giornate dedicate alle immersioni..Pranzi liberi. Cene all’Oman Dive Center 16° giorno - MUSCAT - DIMANIYAT ISLAND Al mattino partenza per Al Sawadi Hotel Resort percorrendo la strada costiera. 17°/18°/19° giorno, DAYMANYAT ISLAND Al Sawadi Resort Hotel - IMMERSIONI - ESCURSIONE ALLE ISOLE 20° giorno, ISOLE DAYMANIYAT -MUSCAT 21°giorno MUSCAT-ITALIA Viaggio aereo di ritorno in Italia
AUTOMEZZO E ASSISTENZA: Circuito con auto 4x4 Toyota Land Cruiser e guida-autista esperto del deserto. SISTEMAZIONI: Hotels e campi dotati di tutte le attrezzature (Materassini in gommapiuma., lenzuola, cuscini , tavoli e sedie, piatti, bicchieri e posate.) | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |