| ||
SVIZZERA e LIECHTENSTEIN - (2009) di Gianni Rossi | per info sul paese click sulla bandiera | |||
Viaggio di Gianni Rossi - SVIZZERA in camper e TRENO DEL BERNINA TIRANO - ST. MORITZ - MAIENFELD - VADUZ - S.GALLO - STEIN-AM-RHEIN - SCIAFFUSA - BERNA - THUN - LUCERNA - BELLINZONA | ||
La Svizzera non è mai stato per me un paese particolarmente attraente per vari motivi. Per prima cosa gli svizzeri sono noti per la loro precisione tipicamente svizzera, sottolineata dalla loro particolare vocazione a fare orologi, e io sono un italiano. Non sono particolarmente simpatici tanto che non vengono mai citati nelle barzellette: sul famoso aereo con un unico paracadute c’è sempre un francese, un inglese e un italiano (talvolta un tedesco), ma non c’è mai uno svizzero. La cucina svizzera non è per niente rinomata tanto che da loro è pieno di ristoranti italiani mentre in Italia troverete ristoranti cinesi, messicani, thailandesi ma mai ristoranti svizzeri. La stessa Hunziker, per fare carriera, è venuta in Italia. E allora direte: perchè ci sei andato? In realtà il vero motivo è che a Pasqua avevo attraversato la Svizzera per andare a Parigi e avevo dovuto acquistare il bollino autostradale che, come è noto, dura una anno. Ho voluto così ammortizzare i 40 CHF (franchi svizzeri) spesi, circa 27 euro. Tra parentesi mi chiedo ancora perchè i Franchi Svizzeri si chiamino Franchi pur non essendo francesi ma per l’appunto Svizzeri ?! Scherzi a parte, ho voluto fare una breve vacanza nel paese degli orologi a cucù e in effetti non mi sono trovato male per cui dico: se avete una settimana e non sapete dove andare, andate in Svizzera. Se possibile portatevi le biciclette perchè la visita alle città diventa estremamente agevole. Sabato 13: Siamo partiti da Mirandola alle 17:15 e con estrema comodità, senza traffico, siamo arrivati a Tirano, via Brescia e Lago di Iseo, verso le 20:30, parcheggiando poi il mezzo ricreazionale nella comoda area camper situata in Via Polveriera. E’ un’area a pagamento (8 euro 12 ore e 10 euro 24 ore), dotata di attacchi per la luce elettrica, di carico di acqua potabile e di scarico delle acque nere. Dopo cena, a piedi, seguendo la via S. Giuseppe, in circa 15 minuti siamo arrivati alla stazione, prospiciente il centro storico. Naturalmente tutto chiuso, visto l’orario. Nella piazza ci sono in realtà due distinte stazioni: quella svizzera, manco a dire, rigorosamente chiusa e quella di Trenitalia, pure chiusa, ma con qualche impiegato ancora presente, e proprio uno di questi ci ha dato tutte le informazioni sul treno svizzero e ci ha consegnato il prospetto con gli orari. Siamo poi rientrati deviando verso la Basilica della Madonna di Tirano, l’unico monumento veramente importante, meta di pellegrinaggi, con una suggestiva illuminazione notturna. Domenica 14: Esistono due possibilità per effettuare l’escursione da Tirano a St. Moritz mediante il famoso TRENO DEL BERNINA**. Si può utilizzare il Bernina Express, con carrozze di lusso dotate di aria condizionata e di vetrate panoramiche oppure utilizzare la normale Ferrovia Retica, dotata di prima e seconda classe. Nel primo caso occorre la prenotazione, con un costo aggiuntivo di 6 euro all’andata e 6 euro al ritorno, in aggiunta al costo del normale viaggio A/R di 40 euro. I viaggi con il Bernina Express sono due di andata al mattino e 1 per il ritorno al pomeriggio. I viaggi normali sono molto più numerosi e si trova sempre il posto. Telefono: 0342-701353 | ||
Naturalmente il Bernina Express delle 8:50 era tutto pieno per cui abbiamo effettuato un giretto per il centro di Tirano (modesto) e abbiamo ripiegato sul percorso normale delle 9:40. Questa scelta non è stata per nulla un ripiego per vari motivi. Occorre ricordare innanzitutto che il percorso ferroviario è sempre lo stesso. Sul treno normale ci si può sedere dove si vuole e di domenica c’è pochissima gente per cui ci si può spostare sul lato destro e sul lato sinistro per fare le foto, mentre sul Bernina Express i posti sono prenotati e il vagone è pieno, da cui segue che per fare foto decenti, devi avere la fortuna di capitare sul finestrino. Sul Bernina Express i finestrini sono ermeticamente chiusi per cui si può fotografare solo attraverso il vetro (doppi vetri !! ) con antipatici riflessi che guastano la foto. Naturalmente non ci si può sporgere e si perdono belle occasioni fotografiche. Noi abbiamo fatto l’andata sul treno normale (40 € A/R) e il ritorno sul Bernina Express (6 € di supplemento) e la differenza è tutta a favore del treno normale. Consiglio di stare sul lato sinistro (direzione St. Moritz) perchè i punti più belli sono da questa parte, e di scegliere la prima carrozza perchè dal finestrino si può fotografare tutto il treno che si snoda nelle curve. E’ possibile anche scendere durante il percorso (fermata a richiesta spingendo il pulsante situato vicino alle porte) e risalire sul treno successivo (altro pulsante di richiesta in un pannello sul muro della stazione). Tutto il percorso è molto bello (Patrimonio dell’UNESCO) ma i punti più interessanti sono il viadotto elicoidale di Brusio, Alp Grüm (il treno sta fermo per 15 minuti e si può scendere), l’Ospizio Bernina, il Lago Bianco* e il Lago Nero e Morteratsch. In questa località siamo scesi e abbiamo effettuato un percorso di 40 minuti a piedi per raggiungere il ghiacciaio omonimo** (Vadret di Morteratsch). Il sentiero è agevole e per niente faticoso e lo spettacolo è davvero stupendo. Lo consiglio vivamente. Fornitevi di crema solare !!! Altri 40 minuti per ritornare alla stazione, in tempo per il treno successivo. Arrivati a St. Moritz, dopo un panino al bar, ci siamo coricati in riva al lago ustionandoci definitivamente il viso al sole dei 1775 mt. Siamo rientrati, come dicevo, con il Bernina Express delle 15:45 e, dopo 2 ore e 20 di percorso senza storia, con foto tutte da buttare per via dei riflessi, siamo approdati alla stazione. | ||
Verso le 19:00 siamo ripartiti con il camper seguendo questa volta la nazionale alla volta di St. Moritz. Sono 59 Km. di strada decisamente comoda con larghi tornanti. Il tracciato è leggermente diverso da quello ferroviario ma ugualmente suggestivo. Una breve sosta presso il rifugio Bernina*, con la luce del tramonto che si specchia nel laghetto in parte ghiacciato, e a St. Moritz verso le 21:00. Abbiamo sostato nel piazzale della funivia (seguire il lungolago verso sud, fino al Casinò). E’ denominato Ski House ed è gratuito d’estate (N 46°28’58,0”; E 09°49’53,7”). Lunedì 15: Ci siamo diretti verso nord, percorrendo la rinomata valle Engadina, molto simile a tante valli del Trentino, e abbiamo sostato ad ARDEZ* (51 Km da St. Moritz), un minuscolo villaggio noto per le case affrescate. Tra questi affreschi una bella raffigurazione di Adamo ed Eva. Non è chiaro il nesso con le mucche, i pascoli e l’alta montagna. Forse perchè anche qui coltivano le mele? Il paese è un’unica strada stretta, e alla fine c’è un piccolo parcheggio. La visita richiede circa ½ ora. Poco distante c’è un analogo villaggio, GUARDA, ma non lo abbiamo visitato. Ritornati sui nostri passi, abbiamo deviato verso Davos, seguendo la Nazionale 28, salendo con molti tornanti fino al passo FLÜELAPASS**, 2283 mt. Scenario incantevole, nonostante il cielo coperto. Vaste aree di terreno brullo ricoperte da chiazze di ghiaccio in disgelo. Piccoli laghetti in parte ancora ghiacciati. Ci siamo concessi una lunga sosta fotografica. Siamo arrivati a MAIENFELD verso le 13 (da Ardez 84 Km – 3 ore circa con le soste) e abbiamo pranzato nel parcheggio della stazione. La prima parte del pomeriggio è stata dedicata alla visita della CASA DI HEIDI. Dal centro di Maienfeld seguire le indicazioni Heididorf oppure Heidihof, in auto. Non fare l’errore di salire a piedi come hanno fatto certi giapponesi. Una faticata inutile perchè su il parcheggio è ampio e tranquillo. L’ingresso alla casa costa 5 euro: si visitano le stanze arredate con i vari oggetti appartenuti ad Heidi e ai suoi parenti. Non mi ha particolarmente emozionato. Un itinerario di 1 ora a piedi, in salita, conduce alla casa dell’amico Peter e più in alto alla casa del nonno, ma non ci siamo andati. Andateci se avete bambini. Nel recinto ci sono le caprette ma non è vero che ti fanno “ciao”. A pochi Km da Maienfeld si trova la nota stazione termale di BAD RAGAZ, una sosta piacevole effettuata da molti camperisti. Dopo appena 22 Km di autostrada A 13 si raggiunge VADUZ*, capitale del Liechtenstein, un minuscolo principato di 38 mila abitanti situato tra Austria e Svizzera. La guida Mondadori recita testualmente: “Si tratta di uno dei paesi più industrializzati del mondo”. Sinceramente non mi è sembrato e dubito che lo potremo vedere presto nel G8. Abbiamo parcheggiato in prossimità del centro e abbiamo percorso l’isola pedonale, un’unica larga via di taglio estremamente moderno, circondata da edifici di vetro e acciaio e impreziosita, si fa per dire, da statue in bronzo di varie dimensioni di autori contemporanei. La via è dominata dal castello della famiglia reale, non vistabile. Da Vaduz ci siamo spostati di 45 Km, ad APPENZELL*, alla ricerca delle mucche con la testa adornata di ghirlande di fiori che avevamo visto sulla foto della guida Mondadori. In realtà non abbiamo trovato nemmeno le mucche. Il paese comunque è molto carino. Facile il parcheggio all’ingresso. Molte case hanno la facciata in legno e mattone e grandi affreschi. Numerose le insegne in ferro battuto, con fogge strane. La visita richiede circa 1 ora. | ||
Da Appenzell a SAN GALLO* sono solo 18 Km. Purtroppo il tempo è peggiorato e, sotto la pioggia, abbiamo cercato una sistemazione per la notte. Abbiamo per caso identificato un’area camper, situata in Grütlistrasse, 27 ma si tratta di un parcheggio molto scosceso con soli 4 posti per camper e la possibilità di caricare l’acqua da una colonnina a pagamento. Abbiamo escluso questa soluzione e vagando alla cieca ci siamo sistemati in Oberzilstrasse, una via tranquilla in un quartiere residenziale (N 47°26’32,0” E 09°24’23,8”), molto lontana dal centro ma veramente silenziosa. E’ piovuto per tutta la notte. Martedì 16: Ci siamo avvicinati al centro in camper e lo abbiamo sistemato in un parcheggio situato in Bogenstrasse (N 47°25’14,2” E 09°21’46,0”), certo non adatto per la notte, ma vicino al quartiere storico della città, raggiungibile da qui a piedi. Il monumento più importante a San Gallo è la Cattedrale barocca*, con doppio campanile e interno riccamente decorato. Notevoli gli affreschi e gli stucchi del soffitto, gli stalli e i confessionali. Il pezzo forte però è la Biblioteca** alla quale si accede dal retro. Assolutamente da non perdere. E’ un capolavoro barocco interamente in legno con decorazioni rococò. Contiene 150.000 volumi antichi, ancora oggi utilizzati da esperti e ricercatori. Nel sotterraneo si visita, con lo stesso biglietto, il Lapidarium, di scarso interesse. Il quartiere che ruota attorno alla cattedrale è costituito da edifici in legno a graticcio e muratura e le facciate sono impreziosite da affreschi e decorazioni. I bovindi non sono mammiferi ma verande in legno appiccicate sulla facciata delle case. Una caratteristica del centro storico di San Gallo che ritroviamo anche in altre città. Ci siamo spostati verso ovest, di 70 km. raggiungendo STEIN-AM-RHEIN**, un piccolo villaggio sul fiume Reno. Abbiamo pranzato nel comodo parcheggio sul fiume. Il paese è veramente stupendo e merita assolutamente una tappa. E’ circondato dalle mura e vi si accede attraverso una porta sormontata da un torrione con grande orologio. Gli edifici sono riccamente decorati con affreschi perfettamente conservati. L’insieme è incantevole. Bellissima la piazza del Municipio, risalente al cinquecento e interamente affrescato. Poco distante, mal segnalato, vi è l’ingresso al Kloster St. Georgen**, il monastero benedettino ora trasformato in un museo. E’ poco conosciuto dai turisti ma va assolutamente visitato. Le numerose stanze, i ballatoi, il refettorio, i corridoi sono ben conservati e arredati e gli affreschi delle pareti sono veramente notevoli. Vale ben di più dei pochi franchi richiesti per il biglietto. Da Stein-am-Rhein a Sciaffusa* sono 14 Km. E’ possibile sistemare il camper vicino al centro, in un parcheggio che dopo le 18 è gratuito (N 47°42’00” E 08°38’07,2”). Il centro storico, al quale si accede mediante una porta, è facilmente visitabile. La piazza principale è ornata da due fontane sormontate da statue raffiguranti un mercenario e un sovrano moresco. Numerose facciate sono affrescate ma si distingue per la sua bellezza la facciata della Casa del cavaliere. Interessanti gli interni delle numerose chiese. Prima di cena ci siamo spostati verso sud, costeggiando il Reno e seguendo le precise indicazioni “RHEINFALL”. Dopo 5 Km. si raggiungono le cascate* con il fronte d’acqua più grande d’Europa. Sono cioè molto basse (27 metri) ma assai larghe. Nei pressi, ben indicata, vi è un’area camper, utile per la notte (7 euro). Lo spettacolo è notevole. Dopo le foto d’obbligo, abbiamo preferito trascorrere la notte dall’altra parte del fiume, in un vasto parcheggio gratuito ( N 47°40’28,9” E 08°36’52,9”). Occorre tornare a Sciaffusa e prendere l’autostrada A4 fino alla prima uscita. La località si chiama Laufen am Rheinfall. C’è un piccolo castello ma attualmente in restauro. Notte molto tranquilla. Mercoledì 17: Un percorso tutto autostradale di 171 K. fino a BERNA**, la capitale. Trovare un parcheggio per il camper vicino al centro è improponibile per cui è consigliabile pernottare nell’unico campeggio della città denominato Eicholz e situato in località WABERN, via Strandweg, 49. Trovarlo è facilissimo: basta seguire le indicazioni “Camping” presenti sulle principali strade di accesso. Il cartello ogni tanto scompare e allora bisogna tirar dritto, poi ricompare fedelmente ad ogni incrocio un po’ dubbio. Occorre fidarsi perchè sono svizzeri. Il campeggio si trova sul fiume AARE ed è comodo e ombreggiato, con bei bagni. Il centro si raggiunge a piedi (20 minuti circa) mediante il pedonale ombreggiato che costeggia il fiume. Molti ragazzi si tuffano dai ponticelli nell’acqua e si lasciano trascinare dalla corrente che è velocissima per risalire poi più a valle. Sicuramente molto divertente anche se la temperatura dell’acqua era di 16 gradi. Una alternativa per andare in centro è l’autobus n° 9. La fermata è però lontana, con percorso in salita. Berna ha un centro storico** molto piccolo ma estremamente grazioso. Tra l’altro è Patrimonio UNESCO, anche se il motivo non è chiaro. Vi si accede mediante grandi porte situate in torrioni sormontati da complicati orologi antichi. Uno di questi pare che suoni 4 minuti prima dello scoccare dell’ora. Anche di questo non mi è chiaro il motivo. Molti antichi edifici sono affrescati e le strade principali sono interrotte da splendide fontane sormontate da figure fiabesche tipo l’orco mangiatore di bambini, l’alfiere, il soldato, o allegoriche tipo la fortuna, la giustizia. Abbiamo iniziato la visita dal Parlamento, restaurato di recente, percorrendo poi vie e piazze, fino al municipio cantonale (Rathaus) e al Duomo di Berna, denominato Münster, con stupendo portale. Molto eleganti i negozi, spesso ricavati da antichi edifici. Abbiamo cenato al ristorante Schmiedstube, un locale molto rinomato e segnalato dalla guida, assaggiando un misto di carni (piatto Bernese) con crauti e il rösti, in pratica uno sfornato di patate che pare sia tipico. Non è chiaro perchè al ristorante servano solo carne di maiale (wuster, stinco, salciccia) mentre la Svizzera è nota per le mucche. In effetti nei campi non abbiamo visto traccia di maiali e certamente i maiali svizzeri non sono noti. Ho anche assaggiato la bevanda tipica della Svizzera, la Rivella, una specie di gazzosa. Meglio la birra. Spesi 22 euro a testa. Siamo rientrati a piedi. Giovedì 18: Da Berna a THUN* sono 18 Km. di autostrada. Vi avverto che non è il paese dei soprammobili famosi denominati per l’appunto Thun che invece sono fatti a Bolzano. All’ingresso del paese si trova un vasto parcheggio destinato ai bus e alle roulotte e a piedi si raggiunge il centro storico, sul lago. Bella la piazza del municipio, mentre molto caratteristica è la via principale che ai lati si sviluppa su due piani, quello stradale e un piano superiore percorso da un marciapiede e raggiungibile con brevi scalinate. Siamo poi saliti alla chiesa, carina ma non particolarmente interessante, e al castello* che contiene varie mostre permanenti di costumi d’epoca, giocattoli antichi e ricostruzioni ambientali di vecchi negozi del villaggio. Bello il panorama sul lago dalle torri del castello. A pochi chilometri si trova il castello di OBERHOFEN**, molto caratteristico, con un torrione proteso nel lago. Merita sicuramente una breve sosta in uno dei piccoli parcheggi prospicienti per la “foto cartolina”. Nel castello una mostra archeologica di scarsa importanza. Dopo pranzo abbiamo proseguito verso Lucerna, costeggiando il lago e poi seguendo una tortuosa strada dell’interno. In totale 87 Km, percorrendo tra l’altro una straordinaria galleria elicoidale. A LUCERNA* è possibile sistemarsi nel campeggio LIDO LUZERN ( N 47°3’ 1,4” E 8°20’22”) sul lago. Non è un gran chè. Seguendo a piedi o in bici il lungolago oppure mediante autobus si raggiunge il centro. La Città Vecchia* si affaccia in parte sul lago e in parte sul fiume Reuss, attraversato da due magnifici ponti coperti in legno** che costituiscono una delle principali attrattive della città. I vicoli e le piazze del centro hanno edifici affrescati e angoli molto caratteristici. Interessante il museo Picasso. Presso il campeggio, il Museo Svizzero dei Trasporti. Verso sera siamo stati colti da un acquazzone e siamo rapidamente rientrati. Venerdì 19: Lasciata Lucerna, ci siamo diretti a sud, in autostrada, attraversando la galleria del Gottardo, fino a BELLINZONA** (Km 147), anch’essa Patrimonio dell’UNESCO dal 2000. La città infatti è un esempio di clamorose fortificazioni realizzate nel 12° e 13° secolo allo scopo di difendere l’intera vallata. Le imponenti mura** collegano i due castelli situati ai lati della valle chiudendo così l’intera vallata. Si tratta del castello denominato Castelgrande e del Castello di Montebello. Un terzo castello fu costruito poi nel 14° secolo, a completamento del sistema di difesa. Nella vallata sorge la Città Vecchia*, con edifici di stile rinascimentale di grande pregio, tra i quali spicca il Municipio** con il bellissimo chiostro. Abbiamo visitato l’esterno di Castelvecchio al quale si accede tramite un ascensore. Poi a piedi siamo saliti fino al Castello di Montebello, dal quale si gode un bel panorama. Abbiamo evitato il Castello di Sasso Corbaro, situato molto più in alto sulla montagna. Verso sera siamo rientrati in Italia. Tutte le foto del viaggio in Svizzera si possono trovare nel sito dell'Autore Gianni Rossi: | ||
Questa parte del sito è a vostra disposizione inviateci le vostre foto e i diari di viaggio pubblicheremo tutto su queste pagine pinuccioedoni@pinuccioedoni.it GRAZIE!!! | ||