![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||||||
![]() | ||||||
![]() | ||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
| ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | MASCARADE EN VALLEE - (2011) di Stefania Grasso | per info sul paese click sulla bandiera | |||||||||
![]() | |||||||||||
![]() | |||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Maschere veneziane in Valle d'Aosta Il reportage “Mascarade en Vallée” nasce dal primo raduno delle maschere veneziane ad Aosta per riprodurre l’idea dell’eleganza e della raffinatezza in una delle Regioni più belle d’Italia. Le fotografie immortalate con una Nikon D3000 sono state scattate nel castello di Sarre e a Cogne nelle frazioni Lillaz e Gemellein nella cornice del Gran Paradiso a ricordo di una giornata trascorsa all’insegna dell’amicizia e del divertimento. L’autrice ha pubblicato recentemente un photobook dal titolo del reportage stesso. | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
VERCELLI - Gli scatti di Stefania Grasso in mostra ad Aosta - Dal 16 al 18 settembre esporrà le foto tratte dall’album Mascarade en Vallée I suoi scatti riportano il romanticismo della natura. Nelle sue foto del carnevale veneziano, emerge tutta la poesia nella sua forma più illustre. Opere d’arte, quelle di Stefania Grasso. Per il piacere di molti, l’insegnante e fotografa vercellese esporrà le proprie foto tratte dall’album "Mascarade en Vallée" sul primo raduno delle maschere veneziane in Valle d’Aosta. “L’idea di organizzare un incontro tra amici conosciuti a Venezia e su facebook è stata veramente fantastica, ho avuto modo di incontrare persone semplici e gentili con le quali ho trascorso due giorni stupendi e ho potuto così creare delle immagini insolite, molto originali”. Le foto sono state scattate nel castello di Sarre, a Cogne ai piedi delle cascate Lillaz e nella frazione Gemellein con lo sfondo del Gran Paradiso. Una di queste immagini ha ottenuto la pubblicazione sulla rivista on line fotografare.com insieme ad altri scatti di Cervinia,Venezia e Pralormo in occasione di Messer Tulipano mentre l’intero portfolio verrà a breve pubblicato su un sito di diari di viaggio www.pinuccioedoni.it, dove è stato inserito già un racconto fotografico su Cervia in versione estiva e invernale. L’esposizione si terrà ad Aosta in concomitanza con la festa del Medioevo, dal 16 al 18 settembre presso il ristorante Ulisse in rue Aubert, 58 dove sarà possibile degustare prelibate specialità valdostane. Oltre a queste immagini la fotografa presenterà alcuni scatti del Cervino, tratti dall’album “Mon coeur est à…Votornen!! (Il mio cuore è a Valtournenche) recentemente premiati, una fantasia di colori a Cervinia che ha ottenuto la copertina del mese di agosto sulla rivista markos.it (la sesta finora aggiudicatasi). Stefania Grasso ha conseguito inoltre la fase finale del concorso Avis Monte San Vito con una fotografia scattata a Venezia lo scorso 31 dicembre, un tramonto romantico da Riva degli Schiavoni, potendo così prendere parte alla mostra fotografica aperta ai visitatori fino al 9 settembre. “E’ bello poter partecipare a questi concorsi soprattutto per iniziative benefiche, ci tengo molto ad aiutare e a sostenere queste associazioni con questa passione che nutro fin dall’adolescenza”. Articolo tratto dal quotidiano on line VercelliOggi.it | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
Questa parte del sito è a vostra disposizione inviateci le vostre foto e i diari di viaggio pubblicheremo tutto su queste pagine pinuccioedoni@pinuccioedoni.it GRAZIE!!! | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |